Noleggio Ferrari California Milano
Porta il nome di una delle Ferrari più belle prodotte dalla casa di Maranello. Noleggio Ferrari California Milano significherebbe essere al volante della mitica Ferrari 250 GT California una cabrio da far girare la testa a chiunque la veda.
La Ferrari California è la massima espressione dell’anima di quella vettura, i suoi richiami estetici sono molteplici e rendono unica questa vettura, come la presa d’aria centrale sul cofano anteriore e le lamelle sulla fiancata, che oltre a un richiamo estetico hanno anche la funzione di raffreddare il poderoso V8 aspirato da 4.300 cc in grado di sprigionare la potenza di 460 cavalli. Questa California è una vettura dalla doppia anima, un cuore sportivo e uno chassi da granturismo risultano un connubio perfetto in grado di dare emozioni uniche alla guida
il suo tetto rigido, richiudibile in pochi secondi, vi permetterà di viaggiare ammirando il paesaggio intorno a voi e deliziando il vostro udito del suo unico e inconfondibile sound Ferrari sprigionato dai 4 scarichi a valvole a fasatura variabile. I suoi 4 posti e il suo ampio bagagliaio completano questa fantastica vettura, perfetta per qualsiasi utilizzo, ideale per un lungo viaggio o per un divertente percorso tra curve ed accelerazioni. Non vi resta che noleggiare questa vettura della nostra flotta Joey Rent per vivere una emozione unica, siamo a vostra completa disposizione per eventuali quotazioni e maggiori dettagli.
Con le vacanze che si avvicinano, l’idea della prova costume comincia a frullare nelle nostre teste. Ecco allora che si comincia a pensare alla dieta, e magari ad andare in palestra per non sfigurare sulle spiagge. “Meno chilogrammi, e più muscoli” è stato il chiodo fisso anche dei tecnici che hanno messo a punto la nuova Ferrari California, le cui consegne inizieranno proprio a metà anno. Non che la scoperta del Cavallino fosse sovrappeso o un po’ fiacca, ma a Maranello non si accontentano mai: quando si può limare qualche centesimo sullo scatto e regalare emozioni ancora più forti, lo si fa e basta.
E così, ecco che sono stati tolti 30 kg alla scocca, e aggiunti 29 cavalli (e 20 Nm di coppia) al 4.3 V8 a iniezione diretta di benzina. Non cambia invece il prezzo: 180.963 euro, sia per la versione a due posti, sia per quella con gli “strapuntini” dietro alle poltrone, che sono però due posti di fortuna.
Hanno rivisto ogni saldatura I trenta chilogrammi che la Ferrari California ha perso sono tutti nella scocca. Come prima, è interamente in alluminio, ma stavolta le leghe sono di 12 tipi: quattro in più di prima. Quelle che si aggiungono sono più robuste e permettono di ridurre lo spessore di buona parte delle lamiere (da 1,2 mm a 0,9 mm).
Riviste anche la geometria della struttura e i punti di giunzione per distribuire meglio le forze in caso di urto, e quindi sfruttare al meglio ogni centimetro quadrato di materiale. Così se ne può usare meno, e il peso cala. Alla fine, a vettura completa, l’ago della bilancia si ferma a 1735 kg. Passando al motore, sono state aumentate potenza e coppia (principalmente modificando la mappatura della centralina e il collettore di scarico).
La California ora vanta 489 cavalli (il 6,5% in più) a 7750 giri e 505 Nm (+4%) a 5000. Sposando il risparmio in chilogrammi con le migliorie al motore, saltano fuori le migliori prestazioni dichiarate: ora lo “0-100” richiede 3,8 secondi (anziché 3,9), mentre la punta è di 312 km/h (contro i 310 di prima).